Eventi

6 mar 2018

Where are the Women?: Causes and Solutions for Women's Underrepresentation in Science and Engineering

Sala Rossa (primo piano), Palazzo Marchesini, via Marsala 26, Bologna

22 feb 2018

La psicologia positiva e il coaching

Via Centotrecento 18, Bologna - Aula C

Conferenza di Danijela Babic

20 feb 2018

ISA Lecture - Engaging and working with migrant communities through parallel-tracking

Sala Rossa, Palazzo Marchesini - Via Marsala 26, Bologna

Lecture by Glenn Laverack, University of Southern Denmark

16 feb 2018

Seminario - Empowerment & Promozione della Salute

Dipartimento di Psicologia - viale Berti Pichat 5, Bologna

Empowerment & Promozione della Salute: tra vincoli e nuove opportunità

14 feb 2018

Il concetto di attitudine musicale e di audiation nella Music Learning Theory di Edwin E. Gordon

Via Centotrecento 18, Bologna - Aula D

Conferenza di Riccardo Nardozzi

14 feb 2018

Game of Fears 2017-18 - Il caso delle vaccinazioni infantili

Sala Rossa, Palazzo Marchesini, via Marsala 26, Bologna

ISA Topic Game of Fears 2017/18

5 feb 2018 12 feb 2018

Festival della Salute Digitale 2018

Cesena

Smartphone, videogiochi e social fanno bene o male?

7 feb 2018

Game of Fears 2017-18 - Accoglienza, immigrazione e declino demografico

Sala Rossa, Palazzo Marchesini, via Marsala 26, Bologna

ISA Topic Game of Fears 2017/18

30 gen 2018 31 gen 2018

Meeting Progetto Erasmus+ “ASSETSCOM”

Dipartimento di Psicologia, Piazza Aldo Moro 90, CESENA

ASSET-COMM – Designing Collaborative Educational Resources (CER) for Assets-Based Community Participation (ABCP) across Europe

24 gen 2018

Seminario - Service Learning: un ponte tra università e comunità

Sala del consiglio comunale - Piazza del Popolo 10, CESENA

Incontro sul Service-Learning - 2° edizione 2018

19 gen 2018

In ricordo della dr.ssa Benedetta Davalli, presentazione del volume "Dentro la stanza di terapia"

Biblioteca della Salute mentale e delle Scienze Umane "G.Franco Minguzzi e C.Gentili" Via sant'Isaia 90, Bologna

1 dic 2017

Unibo è interculturalità - Save the Date - 1 dicembre 2017

Obiettivo dell'iniziativa è facilitare l’incontro e lo scambio tra coloro che hanno svolto azioni o ricerche inerenti al tema dell’interculturalità