Gruppo di studio sulla ricerca in psicoterapia
Il gruppo di ricerca si occupa di implementare metodologie e tecniche di valutazione e di intervento psicologico/psicoterapeutico con bambini e genitori impiegabili in vari contesti, sia sanitari che educativi. Responsabile: Elena Trombini
Linee di ricerca del gruppo documentate da pubblicazioni 2018-2022
- Valutazione diagnostica dei disturbi psicologici in età evolutiva
- Studio dell’alleanza terapeutica con i genitori durante la consultazione psicologica con bambini e genitori secondo la metodologia della Consultazione Partecipata
- Studio degli effetti degli interventi precoci di sostegno alla genitorialità sullo sviluppo del bambino
- Studio degli effetti di interventi psicologici con Giocoterapia Focale (GF) e Storie Disegnate (SD) sullo stress genitoriale e sulle dinamiche relazionali genitore-bambino nel contesto dei disturbi alimentari ed evacuativi in età evolutiva
- Studio delle dinamiche relazionali madre-bambino in campo alimentare nel contesto della prematurità
- Studio del Book-Sharing dialogico e dei suoi effetti sullo sviluppo del bambino
- Studio del costrutto di intelligenza emotiva, operazionalizzato sia come tratto di personalità che come insieme di abilità cognitive, e le sue relazioni con altre variabili psicologiche (tra cui ansia, depressione e desiderabilità sociale). Gli studi finora sviluppati hanno coinvolto fasce d’età molteplici e popolazioni sia cliniche, come adulti con diagnosi di obesità, che non, come studenti delle scuole primarie e secondarie.
Responsabile
Elena Trombini
Componenti UniBO
Federica Andrei
Ricercatrice a tempo determinato tipo b) (senior)
Leonardo Llewellyn Duncan De Pascalis
Professore associato
Marco Andrea Piombo
Dottorando
Elena Trombini
Professoressa ordinaria
Settori ERC
- SH4_1 Cognitive basis of human development and education, developmental disorders; comparative cognition
- SH4_2 Personality and social cognition; emotion
- SH4_3 Clinical and health psychology
Settore Scientifico Disciplinare (SSD): M-PSI/07
Principali pubblicazioni selezionate 2018-2022
- Andrei F., Nuccitelli C., Mancini G., Reggiani G.M., & Trombini E. (2018). Emotional intelligence, emotion regulation and affectivity in adults seeking treatment for obesity. Psychiatry Research, 269, pp. 191-198. https://doi.org/10.1016/j.psychres.2018.08.015
- Agnoli S., Mancini G., Andrei F., & Trombini E. (2019). The relationship between trait emotional intelligence, cognition, and emotional awareness: An interpretative model. Frontiers in Psychology, 10, pp. 1171. https://doi.org/10.3389/fpsyg.2019.01711
- Chirico I., Andrei F., Salvatori P., Malaguti I., & Trombini E. (2020). The Focal Play Therapy: An Empirical Study on the Parent–Therapist Alliance, Parent–Child Interactions and Parenting Stress in a Clinical Sample of Children and Their Parents. International Journal of Environmental Research and Public Health, 17, pp. 1 –14 https://dx.doi.org/10.3390%2Fijerph17228379
- Bozicevic L., De Pascalis L., Montirosso R., Ferrari P.F., Giusti L., Cooper P.J., & Murray L. (2021). Sculpting Culture: Early Maternal Responsiveness and Child Emotion Regulation – A UK-Italy Comparison. Journal of Cross-Cultural Psychology, 52, pp. 22 – 42 https://doi.org/10.1177/0022022120971353
- Epifanio, M. S., Andrei, F., Mancini, G., Agostini, F., Piombo, M. A., Spicuzza, V., Riolo M., Lavanco G., Trombini E., & La Grutta, S. (2021). The impact of COVID-19 pandemic and lockdown measures on quality of life among Italian general population. Journal of Clinical Medicine, 10, pp. 289. https://doi.org/10.3390/jcm10020289
- Andrei, F., Mancini, G., Agostini, F., Epifanio, M. S., Piombo, M. A., Riolo, M., ... & Trombini, E. (2022). Quality of Life and Job Loss during the COVID-19 Pandemic: Mediation by Hopelessness and Moderation by Trait Emotional Intelligence. International Journal of Environmental Research and Public Health, 19(5), 2756.
Finanziamenti 2018-2022
Progetti internazionali
- 2019 Ente: UK Medical Research Council
Progetto: BCHADS II - Psychological, social & biological predictors of child mental health and development: shared and distinctive risk and protective factors in UK & India (Finanziamento: £2593079.62) - 2021 Ente: The Hugh Greenwood Legacy for Children’s Health Research
Progetto: BABIES IN TUNE: An online group education and music intervention for infant colic and reflux (Finanziamento: £16298.98) - 2022 Ente: The Hugh Greenwood Legacy for Children’s Health Research
Progetto: The functional architecture of mother-infant communication in infants at high risk for autism: identification of early intervention targets for mitigation of autism symptom trajectories (Finanziamento: £19,864.95)
Progetti nazionali
- 2020 Progetto di Ateneo: Avrò cura di te (Finanziamento: € 36000)
- 2022 Progetto di Ateneo: Avrò cura di te (Finanziamento: € 40000)
Collaborazioni scientifiche nazionali e internazionali attive nel 2018-2022
Collaborazioni internazionali
- Lynne Murray - University of Reading, UK
- Peter Cooper - University of Reading, UK
- Alan Stein - University of Oxford, UK
- Pier Francesco Ferrari - CNRS, France
- Mark Tomlinson - University of Stellenbosch, South Africa
- Helen Sharp - University of Liverpool, UK
- Vicky Fallon - University of Liverpool, UK
Collaborazioni nazionali
- Laboratorio di Genitorialità a rischio (Resp. Prof. ssa Renata Tambelli), Dipartimento di Psicologia dinamica, clinica e salute - Sapienza Università di Roma
- Laboratorio Permanente Universitario per la Prevenzione e il Contrasto alla Violenza nelle scuole e al Bullismo, cyberbullismo e sexting (Resp. ssa Sabina La Grutta) - Dipartimento SPPEFF, Università degli Studi di Palermo
Collaborazioni UniBO
- Dipartimento di Informatica – Scienza e Ingegneria (Prof.ssa Paola Salomoni e dott. Giovanni Delnevo)
- Dipartimento di Scienze dell’Educazione ‘Giovanni Maria Bertin’ (Prof. Giacomo Mancini e Prof.ssa Roberta Biolcati)
Attività editoriali 2018-2022
Prof.ssa ElenaTrombini, Membro di Editorial Board:
- Case Reports in Clinical Medicine (CRCM)
- Journal of Developmental and Clinical Psychology
Prof. Leonardo De Pascalis:
- Associate Editor per Frontiers in Developmental Psychology
- Associate Editor per Frontiers in Pediatric Psychology
Dott.ssa Federica Andrei:
- Associate Editor per Journal of Developmental and Clinical Psychology
- Academic Editor per PLOS ONE
Appartenenza ad accademie scientifiche e/o comitati esecutivi di associazioni scientifiche 2018-2022
Elena Trombini
- Associazione scientifico-culturale Dina Vallino - socio fondatore, membro del Comitato Scientifico
Leonardo de Pascalis
- Infant Nutrition and Perinatal Wellbeing Collaborative Research Committee, University of Liverpool - membro del Comitato Scientifico
- Alexandra Rose Vouchers Steering Group, University of Liverpool - membro del Comitato Scientifico