HomePage — Psicologia "Renzo Canestrari"

PER TUTTE LE VITTIME DI FEMMINICIDIO E VIOLENZA DI GENERE
L’Alma Mater aderisce alla campagna ONU che connette il 25 novembre, giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, con il 10 dicembre, giornata mondiale dei diritti umani.

Servizi Psicologici
Consulenza, Consultazione e Intervento Psicologico.

La RICERCA al Dipartimento di Psicologia
I gruppi, i laboratori, i centri, gli ambiti, i progetti e le pubblicazioni

Dottorato in Psychology - Anno accademico 2023-2024
Curricula: 1) Psychological Sciences; 2) Joint PhD Program in Cognitive Neuroscience

Ambiti di ricerca
Un percorso attraverso gli ambiti, i progetti e i gruppi di ricerca dove nascono e si sviluppano nuove conoscenze. Scopri le attività di ricerca e di innovazione scientifica dei ricercatori del dipartimento.
Notizie

Innovazione e ricerca
Partecipa alla competizione Three-Minute-Thesis Competition - Unibo Edition
Competizione aperta ai dottorandi del terzo anno. Partecipa e presenta la tua ricerca in inglese di fronte a un pubblico votante e una giuria qualificata. Scadenza: 20 dicembre.

In Ateneo
Partecipa alla revisione dello Statuto di Ateneo
Il personale dell'Università di Bologna può consultare i documenti del gruppo di lavoro e inviare una riflessione o una proposta, autenticandosi al sito dedicato.

Premi e riconoscimenti
Service-learning universitario: il Manifesto della Rete delle Università Italiane
È stato presentato dalla professoressa dell'Alma Mater Cinzia Albanesi nel corso della sesta conferenza internazionale dell'Associazione Europea sul service-learning universitario (EASLHE). Nella stessa occasione, la professoressa Albanesi è stata rieletta come Membro del General Meeting dell'Associazione

Incontri e iniziative
Settimana della Sicurezza: gli eventi di Ateneo per un'Università “Sìcura”
Settimana europea per la sicurezza e la salute sul lavoro. Per partecipare è necessario iscriversi all’evento tramite il form presente sul sito.
FOCUS
TERZA MISSIONE - IMPRESE - SPIN-OFF
Nasce nel 2015 come spin-off dell’Università di Bologna. È un mix di know-how unico di Psicologi del lavoro e Software specialists
Il primo spin-off UniBO in forma di cooperativa sociale che valorizza il know-how in ambito psicologico, propone servizi nel campo dei disturbi di apprendimento e della multiculturalità
Un team dinamico di psicologi e informatici che sviluppano giochi digitali per aiutare ragazzi con disturbi specifici dell'apprendimento (DSA) a trovare le strategie migliori per studiare.
In evidenza
Tirocinio Pratico Valutativo (TPV)
Linee Guida per lo svolgimento del Tirocinio Pratico Valutativo (TPV) nei corsi di laurea abilitanti in Psicologia per l’accesso alla Prova Pratica Valutativa (PPV) e Codice di Comportamento del tirocinante in psicologia

Servizio per gli studenti con disabilità e con DSA
Servizio rivolto a studentesse e studenti con disabilità, DSA, ADHD o altri bisogni educativi speciali connessi a disturbi dell'apprendimento.

Servizio di Aiuto Psicologico a Giovani Adulti (SAP)
Interventi gratuiti di sostegno psicologico agli studenti e ai giovani dai 20 ai 28 anni.

"Avrò cura di me"
Servizio di supporto psicologico per prendersi cura di se stessi e del proprio benessere.

"Avrò cura di te"
Servizio di supporto psicologico alla cura di figli e familiari.

La Consigliera di Fiducia
è chiamata a prevenire, gestire e aiutare in casi di discriminazione, molestie, mobbing e straining