HomePage — Psicologia "Renzo Canestrari"

Servizi Psicologici
Consulenza, Consultazione e Intervento Psicologico.

La RICERCA al Dipartimento di Psicologia
I gruppi, i laboratori, i centri, gli ambiti, i progetti e le pubblicazioni

Dottorato in Psychology - Anno accademico 2023-2024
Curricula: 1) Psychological Sciences; 2) Joint PhD Program in Cognitive Neuroscience
Ultim'ora
Il 4 ottobre le sedi di Bologna del Dipartimento saranno chiuse per festività patronale.

Ambiti di ricerca
Un percorso attraverso gli ambiti, i progetti e i gruppi di ricerca dove nascono e si sviluppano nuove conoscenze. Scopri le attività di ricerca e di innovazione scientifica dei ricercatori del dipartimento.
Notizie

Incontri e iniziative
A Cesena, un convegno sulle abilità numeriche per un'infanzia che conta
La giornata riunirà studiosi ed esperti per una riflessione sull'importanza di stimolare bambine e bambini verso la matematica, una capacità che si sviluppa spontaneamente nei primissimi anni di vita, a condizione di trovare terreno fertile e stimoli adeguati nell’ambiente di vita, a cominciare dalla famiglia

Innovazione e ricerca
Promuovere la salute mentale sui luoghi di lavoro: i risultati del progetto H-WORK
Il progetto europeo coordinato dall’Università di Bologna ha realizzato oltre 40 interventi, coinvolgendo più di 1500 persone tra lavoratrici, lavoratori, manager e coordinatori, in Italia, Spagna, Repubblica Ceca, Germania e Paesi Bassi, con l'obiettivo di promuovere il benessere sia individuale che organizzativo

Innovazione e ricerca
riPENSAci! La Notte dei Ricercatori 2023 invita a cambiare punto di vista
Torna la Notte dedicata alla Ricerca a Bologna, Cesena, Forlì, Ravenna e Faenza, Rimini e Ferrara,

Innovazione e ricerca
Proroga scadenza premi per tesi di specializzazione - Ordine delle Psicologhe e degli Psicologi Emilia-Romagna
Premi per tesi di specializzazione in Psicoterapia/Psicologia Clinica sul tema: VIOLENZA. Trattazione teorica, sperimentale, progetto di intervento e/o caso clinico
Bandi
Bandi aperti
FOCUS
TERZA MISSIONE - IMPRESE - SPIN-OFF
Nasce nel 2015 come spin-off dell’Università di Bologna. È un mix di know-how unico di Psicologi del lavoro e Software specialists
Il primo spin-off UniBO in forma di cooperativa sociale che valorizza il know-how in ambito psicologico, propone servizi nel campo dei disturbi di apprendimento e della multiculturalità
Un team dinamico di psicologi e informatici che sviluppano giochi digitali per aiutare ragazzi con disturbi specifici dell'apprendimento (DSA) a trovare le strategie migliori per studiare.
In evidenza
Tirocinio Pratico Valutativo (TPV)
Linee Guida per lo svolgimento del Tirocinio Pratico Valutativo (TPV) nei corsi di laurea abilitanti in Psicologia per l’accesso alla Prova Pratica Valutativa (PPV) e Codice di Comportamento del tirocinante in psicologia

Servizio per gli studenti con disabilità e con DSA
Servizio rivolto a studentesse e studenti con disabilità, DSA, ADHD o altri bisogni educativi speciali connessi a disturbi dell'apprendimento.

Servizio di Aiuto Psicologico a Giovani Adulti (SAP)
Interventi gratuiti di sostegno psicologico agli studenti e ai giovani dai 20 ai 28 anni.

"Avrò cura di me"
Servizio di supporto psicologico per prendersi cura di se stessi e del proprio benessere.

"Avrò cura di te"
Servizio di supporto psicologico alla cura di figli e familiari.

La Consigliera di Fiducia
è chiamata a prevenire, gestire e aiutare in casi di discriminazione, molestie, mobbing e straining