Notizie

Innovazione e ricerca
ALMA-AI lancia il contest video sull’Intelligenza Artificiale - Scadenza 30 Ottobre
Due categorie, un’unica sfida: raccontare o creare con l’AI. Aperto a studenti e dottorandi Unibo. Invio dei video entro il 30 ottobre 2025.

Innovazione e ricerca
Career Day a Rimini - evento di incontro con il mondo del lavoro
il 5 novembre incontra le imprese e sperimenta il tuo approccio al mondo del lavoro. Iscriviti ora!

Premi e riconoscimenti
Ranking Times Higher Education: l’Università di Bologna prima in Italia e al 130° posto al mondo
Per il sesto anno consecutivo, l'Università di Bologna è al primo posto tra gli atenei italiani in una delle più note e prestigiose classifiche universitarie internazionali.

Innovazione e ricerca
Memoria, paura e neuroscienze: un’intervista a Simone Battaglia
Giovane ricercatore al Dipartimento di Psicologia dell’Alma Mater, ha ricevuto tre prestigiosi riconoscimenti internazionali negli ultimi due anni. Il racconto del suo percorso scientifico tra cervello, cuore, memoria ed emozioni

Incontri e iniziative
Ritorno al futuro: dialoghi virtuali con personaggi storici
Una serata dedicata ad approfondire il tema dell'interazione persona macchina nella storia, di personaggi e discipline le cui eredità ispirano ancora oggi didattica e ricerca.

Incontri e iniziative
Sìcura - Settimana della sicurezza
Dal 27 al 31 ottobre partecipa agli eventi organizzati dall'Università di Bologna nell'ambito della Settimana Europea della Sicurezza.

Incontri e iniziative
Parliamo di salute mentale
Fino all'11 ottobre, un programma di incontri gratuiti per riflettere e sperimentare il prendersi cura di sé. Iscriviti.

Incontri e iniziative
FAKE SHOW: come si innesca, e disinnesca, la disinformazione
Un evento aperto a tutte e tutti - organizzato dal Dipartimento di Psicologia dell’Alma Mater - per conoscere e smontare fake news, complotti e numeri manipolati

Innovazione e ricerca
Il nostro cervello preferisce i movimenti che vanno verso sinistra
Un gruppo di ricerca guidato da studiosi dell’Università di Bologna ha mostrato che c’è una correlazione diretta tra la forza delle onde che si muovono tra i due emisferi cerebrali e la tendenza a percepire il movimento in una direzione specifica

Innovazione e ricerca
La Notte europea dei Ricercatori - 26 settembre
Esplora da vicino il mondo della ricerca e scopri come interviene su temi di grande attualità: nuove tecnologie, salvaguardia dell’ambiente, salute, sviluppo della mobilità, cultura e digitale.

In Ateneo
Psicologia: l’Università del Rosario di Bogotà tra le prime in America Latina grazie anche alla collaborazione con l’Alma Mater
Negli anni 2000 l’Universidad del Rosario istituì un corso di laurea in Psicologia sul modello di quello dell’Università di Bologna, al Campus di Cesena. Oggi l’eccellenza di quel corso, che ha contribuito a migliorare il percorso formativo di centinaia di studentesse e studenti, è stata riconosciuta anche in Colombia e nel resto del continente sudamericano

Innovazione e ricerca
Mezzogiorno è l’orario migliore in cui sostenere un esame orale all’università
Dall’analisi di oltre centomila prove universitarie, un gruppo internazionale di studiosi ha mostrato che il momento in cui si registrano i risultati migliori è attorno alle ore 12: un fenomeno che potrebbe essere spiegato dai ritmi fisiologici che regolano le capacità cognitive e la stanchezza mentale