Notizie

Incontri e iniziative
Immagini di attenzione nel tempo sospeso: il concorso fotografico Unibo
Studenti, docenti e personale TA dell’Unibo potranno inviare una foto o un video e partecipare al concorso!

In Ateneo
Corso di Formazione Permanente in PSICOLOGIA SCOLASTICA
Formazione aggiornata su tecniche e metodologie di intervento nei contesti scolastici

Innovazione e ricerca
Il disgusto morale ha un “cattivo sapore”
Assistere a una violazione delle norme morali condivise inibisce i neuroni che controllano la lingua, in modo simile a quanto accade quando entriamo in contatto con un gusto spiacevole. Lo rivela una ricerca guidata da studiosi dell’Università di Bologna e dell’Università degli Studi di Messina, premiata con il “Best Paper Prize 2021” durante la XII International Scientific Conference on Neuroethics

Incontri e iniziative
Studenti e pandemia: torna l'indagine HousINgBO
Un questionario online aperto a tutti gli iscritti all'Università di Bologna per rilevare e analizzare come sono cambiate le loro vite in questi lunghi mesi di emergenza, conoscere le loro esigenze e mettere così in campo risposte efficaci

Innovazione e ricerca
Gli stereotipi di genere influenzano la partecipazione politica dei giovani e delle giovani in Italia
Da uno studio su adolescenti e giovani adulti italiani emerge che i ragazzi partecipano più spesso ad attività politiche convenzionali, mentre le giovani donne partecipano più di frequente ad attività di impegno civico e ad azioni online: una disparità che potrebbe essere legata alla pressione normativa del ruolo di genere

In Ateneo
Coronavirus: didattica a distanza in tutte le sedi dell'Alma Mater
Con il passaggio in zona "arancione scuro" si modifica il protocollo per le attività dell'Alma Mater presso le sedi di Bologna, Imola e Ozzano, e dal 2 marzo anche nei Campus della Romagna

Internazionale
Ricerca e innovazione: un ecosistema comune per gli atenei di Una Europa
Nascerà grazie ad Una.Resin, il nuovo progetto nato all'interno dell'alleanza europea: un nuovo passo avanti verso la costruzione dell'univerisità del futuro

Innovazione e ricerca
Gli effetti della pandemia sulla qualità della vita in Italia
Lo scoppio dell’emergenza e le misure di lockdown hanno generato una diffusa sensazione di precarietà e di incertezza per il futuro, oltre che ad una forte preoccupazione per la salute. Donne, giovani adulti e abitanti del Mezzogiorno le categorie più colpite

In Ateneo
“Avrò cura di te”: parte il servizio di supporto psicologico per la comunità Alma Mater
La pandemia del Covid-19 ha messo a dura prova la capacità di fronteggiare gli eventi e rivoluzionato le abitudini quotidiane delle persone e per questo l'Ateneo offre un supporto gratuito da parte di specialisti del Dipartimento di Psicologia Unibo

In Ateneo
Ricerca e collaborazioni Unibo per superare l’emergenza COVID-19
Raccolte in un database online competenze, soluzioni, idee di ricerca e progetti realizzati in questi mesi, per mostrare quanto fatto da ricercatori e professori dell’Ateneo e per dare vita a nuove collaborazioni

Innovazione e ricerca
Gli effetti della didattica a distanza sul benessere psicologico degli insegnanti
Da un’indagine su oltre mille insegnanti di Emilia-Romagna, Marche e Sardegna emerge che più di uno su tre manifesta uno scarso stato di benessere psicologico: servono nuovi percorsi formativi e azioni di supporto dedicate

In Ateneo
Horizon 2020 volge al termine: l’Alma Mater ha ottenuto oltre 144 milioni di euro per 327 progetti di ricerca
Alla chiusura ufficiale del programma quadro della Commissione Europea, l’Università di Bologna si conferma tra i primi atenei in Europa per capacità di attrazione dei finanziamenti competitivi, con risultati di primo piano su temi centrali come salute, clima, inclusione sociale e agro-alimentare