Notizie

Innovazione e ricerca
Parte MINUTO – Mind Us Together: un progetto di sostegno alla genitorialità per le famiglie di Bologna
Rivolto ai genitori delle bambine e dei bambini di quattro e cinque anni che frequentano le scuole d’infanzia bolognesi, sarà un percorso per riflettere sulle competenze genitoriali, riconoscere le emozioni proprie e dei propri figli e condividere con loro esperienze quotidiane positive, valorizzando il tempo trascorso insieme

Innovazione e ricerca
Svelato per la prima volta il codice del movimento
Un team di ricerca multidisciplinare ha pubblicato su Current Biology uno studio che spiega per la prima volta come il cervello riesce a leggere la mente nel movimento altrui. I risultati potranno aiutare nel trattamento di persone affette da autismo e nello sviluppo di robot collaborativi in grado di “leggere” i movimenti degli esseri umani

Innovazione e ricerca
Entra nel vivo Perceptions, progetto europeo su migrazioni e sicurezza
Al via l’attività di ricerca del progetto europeo H2020 che ha l’obiettivo di studiare le percezioni, le narrative (e le contro-narrative) dell’Europa elaborate al di fuori dei suoi confini, e diffuse attraverso media e social media, e di valutarne l’impatto sui processi migratori e sulle pratiche degli operatori che si occupano di border management

Scomparsa la professoressa Giuliana Giovanelli
Già Professoressa Ordinaria di Psicologia dello Sviluppo presso questa Università, carissima collega e studiosa di riconosciuto valore.

Biblioteca
Attivazione BancaDati JoVE Unlimited
Sottoscritta la risorsa JoVE che contiene oltre 12.000 video. La versione unlimited sttoscritta comprende i pacchetti "Education" e "Research".

In Ateneo
Avrò cura di te: il nuovo progetto di Ateneo destinato alla comunità Unibo
Nuove misure per promuovere la conciliazione vita-lavoro di chi lavora e studia all'Università di Bologna: il servizio presentato oggi in Senato intende garantire un supporto specialistico di tipo psicologico al ruolo di cura

Biblioteca
Biblioteca: dal 21 settembre ripristino orario "pieno"
lunedì - giovedì 9:00 - 18:00, venerdì 9:00 - 13:00

In Ateneo
Presente: si ritorna a lezione prenotando l'aula con l'app
Per gestire al meglio la presenza nelle aule universitarie, gli studenti possono indicare attraverso la nuova web app gli insegnamenti che intendono seguire e se in presenza oppure online

In Ateneo
Menzione al merito per impegno civico per chi studia in Ateneo
Una nuova iniziativa di Ateneo per riconoscere l'impegno volontario di chi si è occupato degli altri e dei beni comuni nel corso degli ultimi mesi e in piena emergenza COVID-19. Un questionario intercetterà l'impegno della comunità studentesca che prescinde quello di studio e che costituisce un arricchimento al percorso formativo

Innovazione e ricerca
Ridurre la paura associata a un ricordo, con la stimolazione cerebrale
Un gruppo di studiosi dell’Università di Bologna ha messo a punto un nuovo paradigma sperimentale non invasivo che permette di alterare la memoria di un’esperienza negativa appresa: un risultato che apre la strada a nuovi trattamenti per superare ricordi traumatici

Innovazione e ricerca
"Aladin" Cooperativa Sociale - Lo spin-off dell’Ateneo di Bologna che opera nell’area dei disturbi di apprendimento e bilinguismo
“Aladin, il primo spin-off in forma di cooperativa sociale a UNIBO, opera in ambito psicosociale con servizi rivolti a famiglie, scuole e istituzioni.

In Ateneo
Passa col verde! il nuovo questionario per la mobilità post-Lockdown
Per garantire la massima accessibilità ai plessi universitari e migliorare i servizi adottando nuove soluzioni di trasporto, l'Alma Mater lancia un nuovo questionario online aperto alla comunità Unibo