Ambiti di ricerca

Un percorso attraverso gli ambiti, i progetti e i gruppi di ricerca dove nascono e si sviluppano nuove conoscenze. Scopri le attività di ricerca e di innovazione scientifica dei ricercatori del dipartimento.

Notizie

Partecipa alla competizione Three-Minute-Thesis Competition - Unibo Edition

Innovazione e ricerca

Partecipa alla competizione Three-Minute-Thesis Competition - Unibo Edition

Competizione aperta ai dottorandi del terzo anno. Partecipa e presenta la tua ricerca in inglese di fronte a un pubblico votante e una giuria qualificata. Scadenza: 20 dicembre.

UniboMagazine
Service-learning universitario: il Manifesto della Rete delle Università Italiane

Premi e riconoscimenti

Service-learning universitario: il Manifesto della Rete delle Università Italiane

È stato presentato dalla professoressa dell'Alma Mater Cinzia Albanesi nel corso della sesta conferenza internazionale dell'Associazione Europea sul service-learning universitario (EASLHE). Nella stessa occasione, la professoressa Albanesi è stata rieletta come Membro del General Meeting dell'Associazione

UniboMagazine
Rabbia, gioia o dolore? Come rafforzare la nostra capacità di riconoscere le emozioni altrui

Innovazione e ricerca

Rabbia, gioia o dolore? Come rafforzare la nostra capacità di riconoscere le emozioni altrui

Attivando determinati meccanismi di plasticità in una porzione del network corticale visivo è possibile migliorare la nostra capacità di identificare le emozioni che osserviamo nel volto delle altre persone. Lo rivela una ricerca guidata da studiosi dell’Università di Bologna: i risultati aprono nuove prospettive per la riabilitazione dei disturbi percettivi e cognitivi

UniboMagazine
Promuovere la salute mentale sui luoghi di lavoro: i risultati del progetto H-WORK

Innovazione e ricerca

Promuovere la salute mentale sui luoghi di lavoro: i risultati del progetto H-WORK

Il progetto europeo coordinato dall’Università di Bologna ha realizzato oltre 40 interventi, coinvolgendo più di 1500 persone tra lavoratrici, lavoratori, manager e coordinatori, in Italia, Spagna, Repubblica Ceca, Germania e Paesi Bassi, con l'obiettivo di promuovere il benessere sia individuale che organizzativo