Chi siamo
La Biblioteca Silvana Contento del Dipartimento di Psicologia "Renzo Canestrari" offre servizi specifici in supporto alla ricerca e alla didattica nelle diverse aree tematiche della psicologia

La Biblioteca ha sede in Via Filippo Re 10 a Bologna, CAP 40126
Recapito telefonico +39.051.2091344 Indirizzo mail bibliopsibo@unibo.it
Staff: Lara Facchini Carla Gasparri Angela Martino
Orari di apertura: da lunedì a giovedì ore 9:00 - 18:00; venerdì 9:00 - 13:30
Eventuali modifiche all'orario saranno indicate sulla pagina dei SERVIZI
Organizzazione
La Biblioteca Silvana Contento è parte integrante del Dipartimento di Psicologia "Renzo Canestrari" nonché del Sistema Bibliotecario di Ateneo e partecipa ai suoi progetti di miglioramento e standardizzazione dei servizi.
Collaborazioni
La biblioteca collabora con la rete Specialmente in Biblioteca - un gruppo di biblioteche bolognesi specializzate in diversi ambiti disciplinari.
- 29 novembre 2022: Dialogo su Cronorifugio di Georgi Gospodinov @Biblioteca Silvana Contento in collaborazione con la Biblioteca Minguzzi – Gentili”
Evento organizzato nell'ambito del Festival annuale della rete delle biblioteche aderenti a Specialmente in Biblioteca. Nel corso di questa edizione, Attualità della Memoria,"si intende esplorare ed evidenziare le molteplici funzioni della memoria individuale e collettiva intrecciando diverse prospettive disciplinari: storica, psicologica, culturale, pedagogica ma anche musicale, documentaristica e teatrale, attingendo alle specifiche competenze delle biblioteche partecipanti".
Nella sezione Archivio l'elenco degli eventi organizzati dalla biblioteca in collaborazione con la rete "Specialmente in Biblioteca"
Collezioni
Le collezioni della biblioteca si compongono oltre che di libri e di riviste di psicologia anche dei test diagnostici.

I nostri spazi
La biblioteca comprende 3 sale luminose dove i libri sono collocati a scaffale aperto e quindi direttamente consultabili dagli utenti; vi è inoltre una saletta che potrà essere riservata, a richiesta, per attività di coworking: studio e lavoro di gruppo (capienza massima 4 persone).
Il materiale bibliografico meno recente è conservato in archivio e va richiesto compilando l'apposito modulo.
Sono disponibili 40 posti a sedere e 1 postazione per la consultazione dei cataloghi; l’intera area è coperta dal servizio wifi di Ateneo.
Per l'accesso alla biblioteca da parte di utenti con disabilità motoria sono disponibili una rampa, situata sul lato sinistro dell'edificio e l'ascensore.
La storia
La Biblioteca nasce all’interno dell'Istituto di Psicologia della Facoltà di Medicina e Chirurgia. Dopo l'istituzione del Dipartimento - nel 1981 - la Biblioteca ha progressivamente incrementato il patrimonio bibliografico in sintonia con l'attività scientifica, teorica e applicata, condotta dai gruppi di ricerca attivi in Dipartimento.
A seguito dell’aggregazione - voluta dalla “Riforma Gelmini” - del Dipartimento e della Facoltà di Psicologia, anche le due biblioteche si fondano in una struttura denominata Biblioteca “Silvana Contento” del Dipartimento di Psicologia e articolata su due sedi afferenti alle due Unità Operative di Sede, quella di Bologna e quella di Cesena
La condivisione di patrimonio e servizi caratterizza il percorso che va dal maggio 2013 al dicembre 2017.
A gennaio 2018 a Cesena viene istituita la Biblioteca Centrale di Campus cui aderisce anche la sede cesenate della biblioteca dipartimentale.
Ad oggi, grazie alla specificità dei servizi e al patrimonio bibliografico trasversale alle diverse aree tematiche della psicologia, la Biblioteca offre a studenti, docenti e a tutti coloro interessati ai temi della psicologia, l'opportunità di approfondire le esigenze legate allo studio e alla ricerca in ambito psicologico.
Archivio: eventi e suggerimenti di lettura
-
Archivio eventi biblioteca
Eventi organizzati in collaborazione con la rete "Specialmente in Biblioteca"
-
Suggerimenti di lettura
A corredo di eventi organizzati dalla Biblioteca e dal Dipartimento di Psicologia