Notizie

Innovazione e ricerca
Corso di dottorato nazionale in Learning Sciences and Digital Technologies
È aperto il bando di ammissione al corso di dottorato in Learning Sciences and Digital Technologies (scadenza 5 settembre 2022). L'Università di Bologna è tra gli Atenei convenzionati.

Open Day Scuola di Specializzazione in Psicologia Clinica
Presentazione online
In Ateneo
Elezioni studentesche 2022 - Risultati ufficiali
Pubblicati i risultati ufficiali delle elezioni del 17, 18 e 19 maggio 2022, per i rappresentanti degli studenti negli organi di Ateneo e nel Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari (CNSU).

In Ateneo
Nuove borse di dottorato di ricerca. Una straordinaria occasione data dai finanziamenti Next Generation EU - PNRR.
Oltre 280 opportunità di formazione e crescita professionale. Scadenza bandi: 2 agosto

Innovazione e ricerca
Sbagliando s’impara meglio, e si ottengono voti più alti
Uno studio su 32 classi di matematica in scuole secondarie di primo grado italiane mostra che la percezione di un clima positivo relativo all’errore è correlata significativamente con una migliore capacità di apprendimento e con valutazioni più alte
Biblioteca
Attivazione trial del catalogo e-book dell'editore De Gruyter.
Fino al 31 maggio 2023, accesso in prova agli oltre 124.000 e-book dell'editore De Gruyte disponibili nelle collezioni Science, Technology and Medicine (STM) e Humanities & Social Sciences (HSS)
Incontri e iniziative
Workshop "Train the trainers"
Workshop di formazione per diventare tutor junior dei progetti Data Challenge e Urban Gamers. Call for application 27 - 29 giugno.
Innovazione e ricerca
Un elevato livello di intelligenza fluida nasce da connessioni cerebrali più solide e più rapide
Uno studio pubblicato su Scientific Reports, frutto di una collaborazione internazionale tra Università di Bologna, Università di Oxford (Regno Unito) e Università di Aarhus (Danimarca).
In Ateneo
Elezioni studentesche 2022 per i rappresentanti degli studenti negli organi universitari e nel Consiglio nazionale degli studenti universitari (CNSU).
Sono disponibili i dati sull'affluenza e i risultati non ufficiali delle elezioni svoltesi il 17, 18 e 19 maggio 2022

Innovazione e ricerca
“Il cuore ha le sue ragioni che la ragione non conosce”: come il cervello e il cuore interagiscono in situazioni pericolose
Un nuovo modello teorico, basato recenti evidenze scientifiche, mostra la complessa interconnessione funzionale tra sistema nervoso centrale e periferico che regola la connessione tra cervello e cuore
Premi e riconoscimenti
Premio per tesi di laurea magistrale sul tema “ LA VIOLENZA: impatti, significati e vissuti di chi assiste"
Il premio di € 2.000 è rivolto a studentesse e studenti dei corsi di laurea magistrale in Psicologia (classe LM-51). Scadenza presentazione candidatura 10 settembre 2022.
In Ateneo
Diploma di Professore Emerito a Fiorella Giusberti
Cerimonia di consegna del Diploma di Professore Emerito a Fiorella Giusberti