Percezione, Apprendimento, ed Emozioni
Il ruolo dei processi percettivi e dell’apprendimento nell’elaborazione e nella risposta a stimoli visivi significativi. Responsabile: Maurizio Codispoti
Ambiti:
Psicologia generale
Linee di ricerca del gruppo documentate da pubblicazioni 2018-2022
L’attività di ricerca riguarda principalmente la percezione di stimoli visivi (semplici e complessi come scene naturali), e il ruolo dell’apprendimento e delle emozioni. In particolare, i principali temi riguardano:
- I meccanismi che regolano l’elaborazione di scene naturali. Oltre a fattori top-down (ad esempio: aspettativa, tipo e carico del compito percettivo e/o di memoria), vengono esaminati alcuni parametri che caratterizzano l’elaborazione e la risposta a scene naturali, quali: l’arousal emozionale (intensità), la valenza edonica, la novità, e le caratteristiche percettive (ad es. colore, frequenze spaziali, e dimensione).
- Le relazioni tra attenzione ed apprendimento nell’elaborazione di stimoli emozionali, allo scopo di comprendere i meccanismi di inibizione (filtering) di stimoli visivi ed acustici (distrattori).
- Il ruolo dei videogiochi e dell’allenamento con videogiochi sulla memoria visiva a breve termine e sulle funzioni attenzionali.
- Percezione e statistiche di scene naturali
- L'integrazione delle informazioni di movimento e di forma tramite l’utilizzo di misure comportamentali, EEG e tecniche di stimolazione cerebrale non invasive.
- Apprendimento trans-saccadico ed effetti sulla percezione
- Fenomenologia della visione periferica, e confidenza nell´ambito della percezione visiva
- Meccanismi di apprendimento coinvolti nella soppressione di distrattori nella ricerca visiva
Responsabile
Maurizio Codispoti
Componenti UniBO
Maurizio Codispoti
Professore ordinario
Andrea De Cesarei
Professore ordinario
Serena Mastria
Ricercatrice a tempo determinato tipo a) (junior)
Andrea Pavan
Professore associato
Virginia Tronelli
Dottoranda
Matteo Valsecchi
Professore associato
Settore Scientifico Disciplinare (SSD): M-PSI/01
Principali pubblicazioni selezionate 2018-2022
- Codispoti, M., Micucci, A., De Cesarei, A. (2021). Time will tell: Object categorization and emotional engagement during processing of degraded natural scenes. Psychophysiology, e13704. DOI: 10.1111/psyp.13704
- Ferrari, V., Mastria, S., & Codispoti, M. (2020). The interplay between attention and long-term memory in affective habituation. Psychophysiology, 57(6), e13572. https://doi.org/10.1111/psyp.13572
- Micucci, M., Ferrari, V., De Cesarei, A., & Codispoti, M. (2020). Contextual Modulation of Emotional Distraction: Attentional Capture and Motivational Significance. Journal of Cognitive Neuroscience, 32(4), 621–633. https://doi.org/10.1162/jocn_a_01505
- Valsecchi, M., Cassanello, C., Herwig, A., Rolfs, M., & Gegenfurtner, K. R. (2020). A comparison of the temporal and spatial properties of trans-saccadic perceptual recalibration and saccadic adaptation. Journal of Vision, 20(4), 1-15. https://doi.org/10.1167/jov.20.4.2
- De Cesarei, A., Cavicchi, S., Micucci, A., & Codispoti, M. (2019). Categorization Goals Modulate the Use of Natural Scene Statistics. Journal of Cognitive Neuroscience. https://doi.org/10.1162/jocn_a_01333
- Pavan, A., Contillo, A., Ghin, F., Foxwell, M. J., & Mather, G. (2019). Limited attention diminishes spatial suppression from large field Glass patterns. Perception, 48(4), 286-315. https://doi.org/10.1177/0301006619835457
Finanziamenti 2018-2022
- 2021-2023 Bial Foundation Grant. Titolo del progetto: Emotional Distraction: contextual modulation of attentional capture.
- 2018-2021 Progetto A8 “Predictive mechanisms in peripheral vision”, nel Collaborative Research Center 135 “Cardinal Mechanisms of Perception” finanziato dalla Deutsche Forschungs Gemeinschaft
- 2018-2019 Newton Mobility Grants (NMG2R2\100083). Titolo del Progetto: “Neural mechanisms underlying adaptation-induced changes in motion perception”
Collaborazioni scientifiche nazionali e internazionali attive 2018-2022
- Vera Ferrari - Università di Parma
- Karl Gegenfurtner - Universitá di Giessen
- Geoffrey R. Loftus – University of Washington, Seattle, USA
- Mark W. Greenlee - Università di Regensburg, Germany
- George Mather – University of Lincoln, UK
- Harald Schupp - University of Konstanz, Germany.
- Massimo Turatto - Universitá di Trento, Italia.
Attività editoriali 2018-2022
Codispoti Maurizio
- Associate Editor, Frontiers in Psychology-Emotion Science (2016-present)
Andrea De Cesarei
- Frontiers in Emotion Science: Reviewer board
Andrea Pavan
- Associate editor: Scientific Reports e Frontiers Perception Science: Reviewer board