“Death in Life”: (Ri-)Pensare la colonialità della violenza di confine con Fanon

Un reading workshop con Wael Garnaoui per riflettere sulle forme di violenza di confine nella vita quotidiana e sui processi razziali e coloniali che le sostengono.

  • Data: 05 novembre 2025 dalle 10:00 alle 12:00

  • Luogo: Aula 2, Complesso di S. Giovanni in Monte, Università di Bologna. 40123 Bologna, Italia

  • Modalità d'accesso: Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili

Programma

Aula 2, Complesso di S. Giovanni in Monte, Università di Bologna

Conduzione

Wael Garnaoui, psicologo clinico e fondatore del Border Studies Research Group, Università di Sousse

Descrizione

Nell’ambito del programma “Cura e liberazione a 100 anni dalla nascita di Fanon: salute mentale, resistenza e oppressione coloniale nel tempo del genocidio”, il workshop propone una riflessione collettiva a partire da due testi fondamentali di Frantz Fanon — “La sindrome nordafricana” e “Razzismo e cultura”.

Attraverso la lettura e la discussione guidata, i partecipanti saranno invitati a interrogarsi su forme di violenza di confine non spettacolari ma quotidiane: pratiche burocratiche, controlli “di routine”, procedure istituzionali che producono esclusione, trauma e disumanizzazione.

Il workshop è rivolto a chi lavora in ambito accademico, nel volontariato e nell’attivismo per la solidarietà e il supporto alle persone migranti.

📝 Partecipazione con registrazione obbligatoria, scannerizza il QRCODE e compila il form


🗣️ Evento in lingua inglese.