Approcci decoloniali in psicologia nei tempi del genocidio

Un dialogo tra dottorandɜ e ricercatorɜ in Psicologia, con Francesca Esposito e Samah Jabr per riflettere sul ruolo della psicologia nei contesti segnati da violenza e oppressione.

  • Data: 07 novembre 2025 dalle 11:30 alle 13:00

  • Luogo: Aula 3, Dipartimento di Psicologia “Renzo Canestrari”, Via Berti Pichat 5, 40127 Bologna, Italia

  • Modalità d'accesso: Ingresso libero previa iscrizione

Programma

Venerdì, 7 Novembre 2025 – 11:30–13:00
Aula 3, Dipartimento di Psicologia “Renzo Canestrari”, Via Berti Pichat 5, Bologna

Il seminario “Decolonial Approaches in Psychology in Times of Genocide” è una discussione aperta rivolta a dottorandə e assegnistə di ricerca in Psicologia, con la partecipazione di Samah Jabr, psichiatra, psicoterapeuta e scrittrice, già Direttrice dell’Unità di Salute Mentale del Ministero della Salute in Palestina, e Francesca Esposito, psicologa di comunità e della salute, ricercatrice presso il Dipartimento di Psicologia dell’Università di Bologna.

L’incontro mira a favorire il dialogo, accogliendo riflessioni e domande da parte delle persone partecipanti. Si invita chi prenderà parte al seminario a preparare e condividere delle domande preliminari per le relatrici.

Il seminario è promosso e sostenuto dal Board dei Rappresentant* dei Dottorand* e dal Board dei Rappresentant* degli/delle Assegnist* di Ricerca del Dipartimento di Psicologia “Renzo Canestrari”, nell’ambito di una riflessione continua sull’assunzione di una posizione per la giustizia sociale all’interno del campo della psicologia, in particolare nel contesto dell’attuale genocidio in Palestina.

La discussione sarà moderata da Maric Martin Lorusso e Annalisa Cecconi del Laboratorio di Psicologia di Comunità, del Dipartimento di Psicologia.

PARTECIPAZIONE

📝 Iscrizione obbligatoria scrivendo a maricmartin.lorusso2@unibo.it oppure compilando il form


🗣️ Evento in lingua inglese.