Responsabile
Prof.ssa Francesca Agostini
Staff
Personale strutturato
Psicologhe con contratto
Sede
Dipartimento di Psicologia, Via Rasi e Spinelli, 176, Cesena
A chi si rivolge il Servizio
Il servizio è rivolto ai bambini (0-6 anni) e alle loro famiglie in contesti di difficoltà nella transizione alla genitorialità e/o di genitorialità a rischio (es. nascita prematura, Procreazione Medicalmente Assistita, psicopatologia materna e/o paterna, stress genitoriale).
Cosa offre il Servizio
L’attività clinica del Servizio è prevalentemente incentrata sulla valutazione della psicopatologia perinatale materna e paterna, delle competenze di regolazione emotiva del bambino e della psicopatologia dello sviluppo nella fascia d’età 0-6.
Nello specifico il Servizio offre:
- screening della psicopatologia perinatale materna e paterna;
- valutazione dello sviluppo infantile e delle competenze cognitive, relazionali e di regolazione emotiva del bambino nato prematuro;
- valutazione della qualità dell’interazione precoce genitore-bambino;
- sostegno psicologico alle famiglie durante la transizione alla genitorialità.
Come richiedere il servizio
Per una richiesta di appuntamento si consiglia di inviare una mail a: f.agostini@unibo.it
Parole chiave
Genitorialità; relazione genitore bambino; sviluppo infantile; nascita pretermine; psicopatologia perinatale; psicopatologia dello sviluppo.
Le attività del Servizio sono collegate alle attività di ricerca del Laboratorio di Psicodinamica dello sviluppo “Anna Martini”