 
        Scarica la brochure dell'iniziativa
     
     
Obiettivi
Obiettivo di questo corso è di formare il logopedista e lo psicologo a realizzare il programma di intervento Oltre il libro finalizzato a promuovere e sostenere lo sviluppo del linguaggio dei bambini parlatori tardivi.
Comitato scientifico
Il comitato scientifico è costituito da docenti universitari, ricercatori, logopedisti e psicologi che hanno una consolidata esperienza nella identificazione precoce del bambino con ritardo del linguaggio.
Alessandra Sansavini 
Responsabile scientifico, Responsabile Laboratorio di Psicologia dello Sviluppo, Dipartimento di Psicologia, Università di Bologna
Annalisa Guarini 
Responsabile Servizio psicologico SERES, Dipartimento di Psicologia, Università di Bologna
Arianna Bello 
Relatore, Dipartimento di Scienze della Formazione, Università Roma Tre
Luigi Girolametto
Relatore, Dipartimento di Speech-Language Pathology, Università di Toronto, Canada
Lorena Remi 
Relatore, ATS della Val Padana - Sede Territoriale di Mantova, Servizio Prevenzione nelle Comunità
Maria Cristina Caselli 
Dirigente di Ricerca, Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione, CNR Roma
Con il patrocinio del Dipartimento di Psicologia dell’Università di Bologna e di
 
FLI Federazione Logopedisti Italiani - Emilia Romagna
 
 
Servizio Sanitario Nazionale - Emilia Romagna
 
 
CLASTA - Communication & Language Acquisition Studies in Typical and Atypical populations