Salute mentale, liberazione e decolonizzazione: passato, presente e futuro

Un seminario con Samah Jabr e Wael Garnaoui su psichiatria, migrazione e dignità nei contesti decoloniali, con discussione insieme a esperti dell’Istituzione Minguzzi e dell’Università di Bologna.

  • Data: 07 novembre 2025 dalle 16:00 alle 18:30

  • Luogo: Biblioteca Minguzzi-Gentili, Via Sant’Isaia 90, 40123 Bologna, Italia.

  • Modalità d'accesso: Ingresso libero

Programma

7 novembre 2025 – ore 16:00–18:30
Biblioteca Minguzzi-Gentili, Via Sant’Isaia 90, Bologna

16:00 – Introduzione al seminario

Bruna Zani, Presidente dell’Istituzione Minguzzi
Francesca Esposito, Dipartimento di Psicologia “Renzo Canestrari”, Università di Bologna

16:20 – Esercitare la psichiatria in Palestina: oltre il sollievo dai sintomi verso la restaurazione della dignità

Samah Jabr, psichiatra, psicoterapeuta, scrittrice, Associate Clinical Professor alla George Washington University, già Responsabile dell’Unità di Salute Mentale del Ministero della Salute Palestinese

16:40 – La quarta età dell’emigrazione: un’indagine tra le famiglie dei desaparecidos

Wael Garnaoui, psicologo clinico, PhD in psicoanalisi e psicopatologia, professore associato presso l’Università di Sousse

17:00 – Discussione

Con Lorenzo Betti e Chiara Bodini, CSI

Alia Jasim, psichiatra

Luca Negrogno, sociologo, Istituzione Minguzzi

Maria Nolet, psichiatra, AUSL Bologna

18:00 – Dibattito con i partecipanti

🗣️ Il seminario si terrà in lingua inglese e la documentazione sarà disponibile in italiano