Fake news, complotti, numeri manipolati… come difendersi? Un evento gratuito, aperto a tuttə, per discutere insieme dei trucchi della disinformazione e come smontarla.
⚡ Evento gratuito | Posti limitati 📍 Prenota qui 👉 https://tinyurl.com/cd6mn7j3 (prenotazione non obbligatoria ma consigliata)
Partecipanti:
Introduzione teatrale a cura di Federico Benuzzi | “Nella casa del complottista” Modera: Ruggero Rollini Intervengono: • Michelangelo Coltelli (BUTAC) - Fact-checking • Sara Garofalo (Università Bologna) - Psicologia della disinformazione • Paola Tellaroli (Biostatistica) - Statistiche e numeri nella disinformazione
A cura di:
Dipartimento di Psicologia
In collaborazione con:
Minerva, CICAP, BUTAC, ParliamoneOra, She is a Scientist