Notizie

Sostieni il progetto! Cure palliative: l'esperienza della Spiaggia dei Valori

Innovazione e ricerca

Sostieni il progetto! Cure palliative: l'esperienza della Spiaggia dei Valori

Studiamo come interventi non farmacologici possano migliorare la qualità della vita di persone con vulnerabilità e dei loro caregiver

UniboMagazine
Un legame più consapevole tra genitori e figli, con il mindful parenting e la app MinUTo

Innovazione e ricerca

Un legame più consapevole tra genitori e figli, con il mindful parenting e la app MinUTo

Nata dal lavoro di un gruppo di ricerca dell’Università di Bologna, la app offre un percorso guidato per accompagnare genitori e figli nello sviluppo di competenze fondamentali come l’ascolto attivo, l’accoglienza delle emozioni senza giudizio e la gestione consapevole delle dinamiche emotive quotidiane

UniboMagazine
I figli di genitori con ansia da matematica hanno competenze numeriche più basse

Innovazione e ricerca

I figli di genitori con ansia da matematica hanno competenze numeriche più basse

Uno studio che ha seguito i progressi di 126 bambine e bambini a partire dai tre e fino agli otto anni di età ha evidenziato un legame significativo tra l'ansia per la matematica dei genitori e le competenze numeriche sviluppate dai loro figli

Riapertura del bando Tech Forward - nuova scadenza: 31 marzo

Innovazione e ricerca

Riapertura del bando Tech Forward - nuova scadenza: 31 marzo

Partecipa al Corso di Alta Formazione di 16 settimane per esplorare tecnologie avanzate, creare soluzioni innovative e interagire con IdeaSquare del CERN.

Costruzione di software per la ricerca ed esperimenti in-silico riproducibili: buone pratiche

Innovazione e ricerca

Costruzione di software per la ricerca ed esperimenti in-silico riproducibili: buone pratiche

L'evento, dedicato a ricercatori e ricercatrici dell’Ateneo, fa parte della rassegna "Open Science Corner". Compila il form per partecipare il 19 marzo.

Innovazione e ricerca

Candidature aperte per il Corso di Alta Formazione TECH FORWARD

Partecipa al Corso di Alta Formazione di 16 settimane per esplorare tecnologie avanzate, creare soluzioni innovative e interagire con IdeaSquare del CERN. Scadenza: 17 marzo.

UniboMagazine
Come andare in pensione bene? Un nuovo strumento per valutare (e superare) i rischi

Innovazione e ricerca

Come andare in pensione bene? Un nuovo strumento per valutare (e superare) i rischi

Il progetto REWIRE, coordinato dall’Università di Bologna, vuole offrire alla popolazione italiana delle neopensionate e dei neopensionati un indice che segnali quanto ogni individuo possa essere a rischio di manifestare bassi livelli di benessere dopo la pensione e come poter migliorare la qualità della propria vita

Policy di Ateneo per un uso responsabile dell’Intelligenza Artificiale

Innovazione e ricerca

Policy di Ateneo per un uso responsabile dell’Intelligenza Artificiale

L’Università abbraccia l’AI come opportunità per innovare didattica e ricerca, rispettando etica, qualità, integrità e ambiente, promuovendone un uso responsabile e al servizio delle persone.

Innovazione e ricerca

Hai un'idea o una startup innovativa? Partecipa al bando. Proroga data scadenza

È stata prorogata al 10 febbraio la data di apertura del bando Call for startup 2024/25.

A.I. Business Village (2° edizione)  - Potenzialità e applicazioni dell'Intelligenza Artificiale nel mondo del lavoro.

Innovazione e ricerca

A.I. Business Village (2° edizione) - Potenzialità e applicazioni dell'Intelligenza Artificiale nel mondo del lavoro.

I relatori dell'A.I. Business Village sono pronti a offrire una visione approfondita sull'impatto dell'A.I. nel mondo del lavoro, esplorarando le trasformazioni in corso e le sfide future.

UniboMagazine
Un’app per sostenere lo sviluppo del linguaggio di bambine e bambini

Innovazione e ricerca

Un’app per sostenere lo sviluppo del linguaggio di bambine e bambini

Disponibile gratuitamente online, si chiama PAROLA ed è pensata per i genitori di bambini e bambine monolingui, bilingui e multilingui dai 24 ai 36 mesi: dentro ci sono giochi interattivi, attività e podcast per stimolare lo sviluppo della comunicazione e del linguaggio

Festival della Scienza Medica - dal 24 al 26 novembre

Innovazione e ricerca

Festival della Scienza Medica - dal 24 al 26 novembre

L'evento, aperto a tutti, mette al centro il ruolo della comunicazione nella salute e nel benessere del singolo e della collettività. Tra i relatori, Nurse e Rosbash, premi Nobel per la Medicina.