Pubblicazioni
Le pubblicazioni con partecipazione di Ricercatori e Professori afferenti al Dipartimento di Psicologia
-
Sirri L.; Fava G.A., Diagnostic criteria for psychosomatic research and somatic symptom disorders, «INTERNATIONAL REVIEW OF PSYCHIATRY», 2013, 25, pp. 19 - 30 [Articolo in rivista]
-
Felicia Pratto; Atilla Çidama; Andrew L. Stewart; Fouad Bou Zeineddine; María Aranda; Antonio Aiello; Xenia Chryssochoou; Aleksandra Cichocka; Christopher Cohrs; Kevin Durrheim; Véronique Eicher; Rob Foels; Paulina Górska; I-Ching Lee; Laurent Licata; Liu Li; James H. Liu; Davide Morselli; Ines Meyer; Orla Muldoon; Hamdi Muluk; Nebojsa Petrovic; Francesca Prati; Stamos Papastamou; Igor Petrovic; Gerasimos Prodromitis; Monica Rubini; Rim Saab; Jacquelien van Stekelenburg; Joseph Sweetman; Wenwen Zheng; Kristen E. Henkel, Social Dominance in Context and in Individuals. Contextual Moderation of Robust Effects of Social Dominance Orientation in 15 Languages and 20 Countries, «SOCIAL PSYCHOLOGICAL & PERSONALITY SCIENCE», 2013, 4, pp. 587 - 599 [Articolo in rivista]
-
Sansavini A.; Faldella G., Lo sviluppo dei bambini nati pretermine. Aspetti neuropsicologici, metodi di valutazione e interventi, Milano, FRANCO ANGELI, 2013, pp. 383 . [Curatela]
-
Sansavini A.; Faldella G., Presentazione del volume., in: Lo sviluppo dei bambini nati pretermine. Aspetti neuropsicologici, metodi di valutazione e interventi, Milano, FRANCO ANGELI, 2013, pp. 19 - 25 [Breve introduzione]
-
Sansavini A.; Guarini A., Nuove prospettive di ricerca nella popolazione dei nati pretermine., in: Lo sviluppo dei bambini nati pretermine. Aspetti neuropsicologici, metodi di valutazione e interventi, Milano, FRANCO ANGELI, 2013, pp. 27 - 39 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Sansavini A.; Guarini A., Lo sviluppo comunicativo-linguistico e cognitivo dei nati pretermine., in: Lo sviluppo dei bambini nati pretermine. Aspetti neuropsicologici, metodi di valutazione e interventi, Milano, FRANCO ANGELI, 2013, pp. 147 - 159 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Savini S.; Sansavini A.; Guarini A.; Alessandroni R.; Faldella G., Il follow-up del nato pretermine: esperienze, strumenti e nuove problematiche., in: Lo sviluppo dei bambini nati pretermine. Aspetti neuropsicologici, metodi di valutazione e interventi, Milano, FRANCO ANGELI, 2013, pp. 185 - 201 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Guarini A.; Sansavini A., Apprendimenti nei bambini nati pretermine in età scolare: lettura, scrittura, matematica, in: Lo sviluppo dei bambini nati pretermine. Aspetti neuropsicologici, metodi di valutazione e interventi, Milano, FRANCO ANGELI, 2013, pp. 170 - 182 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Gremigni P; Casu G, La valutazione psicometrica del paziente, del caregiver e dell'operatore sanitario, in: Psicologia della salute. Strumenti di valutazione psicometrica., Trento, Edizioni Centro Studi Erickson, 2013, pp. 13 - 24 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Tossani E; Ricci Garotti MG; Cosci F, The Use of the Diagnostic Criteria for Psychosomatic Research in Substance Use Disorder Patients, «PSYCHOTHERAPY AND PSYCHOSOMATICS», 2013, 82, pp. 195 - 196 [Articolo in rivista]
-
Tossani E; Fava GA, Psychosomatic Approach to Clinical Practice, in: Somatization and Psychosomatic Symptoms, New York, Springer, 2013, pp. 75 - 90 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Prati G.; Pietrantoni L., Perché accadono gli incidenti?, Roma, CAROCCI, 2013, pp. 128 . [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
Alessia Tessari; Giovanni Ottoboni; Roberto Nicoletti, The effect of expertise on encoding of movements and bodily indexes: a study on volleyball players, in: Proceeding of the 35th Annual Conference of the Cognitive Science Society, Austin, Cognitive Science Society, Inc., 2013, pp. 3522 - 3526 (atti di: 35th Annual Conference of the Cognitive Science Society, Berlino, 31 luglio-3 agosto 2013) [Contributo in Atti di convegno]
-
E. Cicognani; G. Prati; D. Mazzoni; L. Pietrantoni; C. Albanesi; B. Zani, The influence of knowing someone with HIV/AIDS on preventive behaviors in Italy, «PSYCHOLOGY & HEALTH», 2013, 28, pp. 78 - 78 [Abstract in rivista]
-
D. Mazzoni; E. Cicognani; G. Mosconi; M. Laghi, Patient-directed services, empowerment and quality of life in haemodialysis, «PSYCHOLOGY & HEALTH», 2013, 28, pp. 124 - 124 [Abstract in rivista]
-
E. Cicognani; G. Prati; L. Pietrantoni; B. Zani, Policy interventions in promotion of physical activity: Policy makers' attitudes and perceptions, «PSYCHOLOGY & HEALTH», 2013, 28, pp. 187 - 187 [Abstract in rivista]
-
D. Mazzoni; G. Prati; C. Albanesi; L. Pietrantoni; E. Cicognani; B. Zani, 'Is AIDS an everyone's concern?' The case of the 2012-13 Italian campaign, «PSYCHOLOGY & HEALTH», 2013, 28, pp. 267 - 267 [Abstract in rivista]
-
D. Mazzoni; E. Cicognani, “In principio era il diritto all’acqua”: la dimensione morale come motore dell’azione collettiva per l’acqua pubblica, in: Si scrive acqua… Attori, saperi e pratiche nel movimento italiano per l’acqua pubblica, Torino, aAccademia University Press, 2013, pp. 42 - 56 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Fabbri M.; Cellini N.; Martoni M.; Tonetti L.; Natale V., The mechanisms of space-time association: comparing motor and perceptual contributions in time reproduction, «COGNITIVE SCIENCE», 2013, 37, pp. 1228 - 1250 [Articolo in rivista]
-
Avenanti A; Candidi M; Urgesi C, Vicarious motor activation during action perception: beyond correlational evidence, «FRONTIERS IN HUMAN NEUROSCIENCE», 2013, 7, pp. 1 - 8 [Articolo in rivista] Open Access