Psicopatologia perinatale, genitorialità e sviluppo infantile

Il gruppo di ricerca si occupa dello studio dei processi di transizione alla genitorialità in contesti a rischio, ponendo attenzione al rischio psicopatologico per la funzione genitoriale, le implicazioni cliniche per la dimensione relazionale e la salute psichica nell’infanzia, la valutazione e lo sviluppo di linee di intervento. Responsabile: Francesca Agostini

Linee di ricerca del gruppo documentate da pubblicazioni 2018-2022

  1. Studio dei processi psichici che caratterizzano la transizione alla genitorialità in differenti contesti (es. nascita prematura, Procreazione Medicalmente Assistita): analisi delle rappresentazioni genitoriali materne e paterne, valutazione dello stress genitoriale, individuazione dei fattori di rischio e di protezione, studio degli interventi di sostegno alla genitorialità.
  2. Ricerca sulla psicopatologia perinatale genitoriale: studio e validazione di strumenti di assessment e screening per la psicopatologia materna e paterna, studio dei fattori di rischio e delle traiettorie nel tempo della psicopatologia perinatale, valutazione degli effetti sullo sviluppo e salute mentale infantile.
  3. Valutazione delle interazioni diadiche secondo le prospettive dell’Infant Research, Developmental Psychopathology e Psicoanalisi dello Sviluppo: osservazione clinica, scale osservative e valutazione dei fattori di rischio nelle interazioni bambino-caregiver (genitore/educatore) nei primi 3 anni di vita.
  4. Ricerca sull’approccio educativo Outdoor Education: studio degli effetti rispetto alle aree di sviluppo psicologico e traiettorie evolutive nell’infanzia, valutazione degli indicatori di benessere psicologico e salute mentale nell’infanzia e negli educatori/insegnanti.


Responsabile

Francesca Agostini

Componenti UniBO

Francesca Agostini

Professoressa associata

Erica Neri

Professoressa associata

Settori ERC

  • SH4_2 Human life-span development 
  • SH4_5 Social and clinical psychology
  • LS5_12 Psychiatric disorders (e.g. schizophrenia, autism, Tourette’s syndrome, obsessive   compulsive disorder, depression, bipolar disorder, attention deficit hyperactivity   disorder)
  • LS7_8 Health services, health care research

 Settore Scientifico Disciplinare (SSD) M-PSI/07

Principali pubblicazioni selezionate 2018-2022

  1. Agostini F., Neri E., Genova F., Trombini E., Provera A., Biasini A., Stella M. (2022). Depressive Symptoms in Fathers during the First Postpartum Year: The Influence of Severity of Preterm Birth, Parenting Stress and Partners’ Depression. International Journal of Environmental Research and Public Health, 19(15), 9478. https://doi.org/10.3390/ijerph19159478
  2. Genova, F., Neri, E., Trombini, E., Stella, M., Agostini, F. (2022). Severity of preterm birth and perinatal depressive symptoms in mothers and fathers: trajectories over the first postpartum year. Journal of Affective Disorders, 298, 182-189. https://doi.org/10.1016/j.jad.2021.10.080
  3. Neri, E., De Pascalis, L., Agostini, F., Genova, F., Biasini, A., Stella, M., Trombini, E. (2021). Parental book-reading to preterm born infants in NICU: the effects on language development in the first 2 years. International Journal of Environmental Research and Public Health, 18(21), 11361. https://doi.org/10.3390%2Fijerph182111361
  4. Neri, E., Genova, F., Monti, F., Trombini, E., Biasini, A., Stella, M., Agostini, F. (2020). Developmental dimensions in preterm infants during the first year of life: the influence of severity of prematurity and maternal generalized anxiety. Frontiers in Psychology, 11:455. https://doi.org/10.3389/fpsyg.2020.00455
  5. Agostini, F., Andrei, F., Neri, E., Trombini, E., Nuccini, F., Villani, M.T., Aguzzoli, L., Paterlini, M. (2020). Characteristics of early mother-infant and father-infant interactions: a comparison between Assisted Reproductive Technology and Spontaneous Conceiving parents. International Journal of Environmental Research and Public Health, 17(21), 8215. https://doi.org/10.3390/ijerph17218215
  6. Agostini, F., Minelli, M., Mandolesi, R. (2018). Outdoor Education in Italian Kindergartens: How Teachers Perceive Child Developmental Trajectories. Frontiers in Psychology, 9, 1911. https://doi.org/10.3389%2Ffpsyg.2018.01911


Finanziamenti 2018-2022

Progetti nazionali

  • Progetto “Supporting early development in preterm infants: the role of vocal qualities and emotional co-regulation in dyadic interactions”: Finanziamento Fondazione CARISBO per borsa di Dottorato in Psychology.
  • Proventi da terza missione (Convenzione Sportello psicologico per studenti Johns Hopkins University- SAIS, sede europea di Bologna)


Collaborazioni scientifiche nazionali e internazionali attive 2018-2022

    Collaborazioni internazionali

    • Stephen Matthey, South Western Sydney Local Health District, Sydney, Australia
    • Nancy Snidman, Child Development Unit, University of Massachusetts, Boston

    Collaborazioni nazionali

    • Marcello Stella, U.O. Terapia Intensiva Neonatale, Ospedale Bufalini, Ausl Romagna, Cesena
    • Sara Molgora, Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano
    • Marcella Paterlini, Dipartimento di Ostetricia e Pediatria, Arcispedale Santa Maria Nuova, Ausl-IRCCS, Reggio Emilia

    Collaborazioni Unibo

    • Dipartimento di Scienze per la Qualità della vita (Alessandro Bortolotti, Roberto Farnè)
    • Dipartimento di Scienze dell’Educazione (Giannino Melotti, Michela Schenetti)


    Attività editoriali 2018-2022

    Prof.ssa Francesca Agostini

    • Psicologia della Salute, Section Editor
    • Journal of Reproductive and Infant Psychology, Membro Editorial Board
    • Frontiers in Psychology - Developmental Psychology, Associate Editor
    • International Journal of Environmental Research and Public Health “Screening and Treatment of Perinatal Depression and Anxiety” (2022), Guest Editor for Special Issue

    Prof.ssa Erica Neri

    • Pediatric Reports - Pediatric Psychology section, Membro Editorial Board
    • Journal of Pediatric and Neonatal Individualized Medicine - Pediatric Psychology and related issues section, Membro Editorial Board
    • Frontiers in Psychology - Developmental Psychology, Reviewer Editor
    • Frontiers in Psychology - Pediatric Psychology, Reviewer Editor
    • International Journal of Environmental Research and Public Health “Child Psychology and Parenting Interventions” (2022), Guest Editor for Special Issue


    Appartenenza ad accademie scientifiche e/o comitati esecutivi di associazioni scientifiche 2018-2022

    Francesca Agostini

    • Società Italiana Ricerca Clinica e Intervento Perinatale - S.I.R.C.I.P.  - Socio fondatore

    Alessandra Provera

    • Associazione Italiana di Psicologia A.I.P. – Sezione di Psicologia clinica e dinamica - membro del Comitato Esecutivo