Pubblicazioni
Le pubblicazioni con partecipazione di Ricercatori e Professori afferenti al Dipartimento di Psicologia
-
Gremigni P, Hostility as a risk factor for Coronary Heart Diseases, in: Psychological factors and cardiovascular disorders, NEW YORK, Nova Science Publishers, Inc., 2008, pp. 261 - 275 (Nova Biomedical Books) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Guglielmi D. ; Mariani M.G.; Pombeni M.L., Operatore di accompagnamento all'inserimento o reinserimento lavorativo: uno studio sulle attività e competenze, in: AGENZIA REGIONALE DEL LAVORO E DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE, Crisi occupazionali e riforma dei servizi per il lavoro, MILANO, Franco Angeli, 2008, pp. 625 - 663 (Politiche del lavoro: studi e ricerche) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Guglielmi D; Mariani MG; Osti N; Pombeni ML, Profilo professionale e standard di servizio dell'operatore di accompagnamento all'inserimento o reinserimento lavorativo, in: AGENZIA REGIONALE DEL LAVORO E DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE, Crisi occupazionali e riforma dei servizi per il lavoro, MILANO, Franco Angeli, 2008, pp. 665 - 685 [Capitolo/Saggio in libro]
-
C.Albanesi, Ricerca intervento e sviluppo di comunità, in: La ricerca-intervento, BOLOGNA, il Mulino, 2008, pp. 197 - 215 (Prismi) [Capitolo/Saggio in libro]
-
F. Monti; F. Agostini; I. Cantagalli; P. Fagandini, Transizione alla genitorialità e modalità di parto, in: Psicologia della genitorialità. Modelli, ricerche, interventi, TORINO, Antigone Edizioni, 2008, pp. 37 - 59 (Transizioni) [Capitolo/Saggio in libro]
-
F. Monti; F. Agostini; I. Cantagalli; P. Fagandini, La procreazione medicalmente assistita: Rappresentazioni materne e paterne in gravidanza, in: Psicologia della genitorialità. Modelli, ricerche, interventi, TORINO, Antigone Edizioni, 2008, pp. 157 - 179 (Transizioni) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Gremigni P.; Ricci Bitti P.E., Emozioni e salute cardiovascolare: rabbia e ostilità, in: Pensare la salute. Orizzonti e nodi critici della Psicologia della Salute, MILANO, Franco Angeli, 2008, pp. 319 - 326 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Fabbri S.; Fava G.A.; Sirri L.; Wise T.N., Nuove strategie di valutazione in medicina psicosomatica: i Criteri Diagnostici per la Ricerca in Psicosomatica (DCPR), in: Fattori psicologici che influenzano le malattie. Una nuova classificazione per il DSM-V, ROMA, Giovanni Fioriti Editore, 2008, pp. 5 - 28 [Capitolo/Saggio in libro]
-
E. Crocetti, Modelli per lo studio dell’identità in adolescenza: Nuove prospettive di ricerca, in: La formazione dell’identità in adolescenza, Macerata, EUM, 2008, pp. 23 - 47 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Balboni, Giulia, Insegnamento di scienze e storia in classi con integrazione scolastica: didattica differenziale e cooperativa, in: R. Vianello M. Mariotti & M. Serra, Esperienze e ricerche sull'integrazione scolastica e sociale. Volume primo: Rassegne e ricerche, Bergamo, Edizioni Junior, 2008, pp. 54 - 64 . Opera originale: Autore: Scruggs T E - Titolo: Differentiated Instruction with Peer Mediation in Inclusive Science and Social Studies Classes [Contributo in volume (Traduzione)]
-
PERRUCCI V; Balboni, Giulia; CACCIAMANI S., Sense of community in online courses and students with disabilities: Development of a questionnaire for university students, in: 21, Personnel preparation, Bingley, Emerald Group Publishing Limited, 2008, pp. 209 - 222 [Capitolo/Saggio in libro]
-
DE FALCO S; Balboni, Giulia; VENUTI P., In che modo i ragazzi si rappresentano la disabilità? Il disegno come strumento per studiare l’integrazione scolastica, in: Esperienze e ricerche sull'integrazione scolastica e sociale. Volume primo: Rassegne e ricerche, BERGAMO, Edizioni Junior, 2008, pp. 121 - 127 [Capitolo/Saggio in libro]