Eventi
Seminari
Psychology and Artificial Intelligence: innovations, clinical applications and emerging risks
Aula 2.7, Via dell’Università 50, 47522 Cesena, Italia
Un incontro con Paola Pedrelli (Harvard Medical School) su opportunità e criticità dell’uso dell’IA per ampliare l’accesso alla salute mentale e supportare interventi clinici.
Eventi conclusi
Seminari
Il multilinguismo in azione: Cognizione e risultati educativi
Aula Prodi, Complesso di San Giovanni in Monte 2, 40124 Bologna, Italia
Un seminario con il Prof. Roberto Filippi sull’impatto del multilinguismo su mente, apprendimento e comportamento. Un incontro per sfatare miti e valorizzare i benefici del crescere con più lingue
Seminari
Salute mentale, liberazione e decolonizzazione: passato, presente e futuro
Biblioteca Minguzzi-Gentili, Via Sant’Isaia 90, 40123 Bologna, Italia.
Un seminario con Samah Jabr e Wael Garnaoui su psichiatria, migrazione e dignità nei contesti decoloniali, con discussione insieme a esperti dell’Istituzione Minguzzi e dell’Università di Bologna.
Seminari
Approcci decoloniali in psicologia nei tempi del genocidio
Aula 3, Dipartimento di Psicologia “Renzo Canestrari”, Via Berti Pichat 5, 40127 Bologna, Italia
Un dialogo tra dottorandɜ e ricercatorɜ in Psicologia, con Francesca Esposito e Samah Jabr per riflettere sul ruolo della psicologia nei contesti segnati da violenza e oppressione.
Seminari
Acquisizione del linguaggio nei bambini multilingui
Aula Grande, Complesso di San Giovanni in Monte 2, 40124 Bologna, Italia.
Come si sviluppano due lingue nei bambini? Un seminario su acquisizione, differenze, language mixing e implicazioni per la valutazione, l’intervento, la scuola e le famiglie
Seminari
Violenza coloniale, trauma e riparazioni: una comunità che lotta per la vita, la cura e la dignità
Aula Magna, Dipartimento di Psicologia "Renzo Canestrari", Viale Berti Pichat 5, 40127 Bologna, Italia
Un seminario internazionale con esperti da diversi contesti accademici per approfondire il legame tra salute mentale, violenza coloniale e processi di decolonizzazione e riparazione.
Seminari
Orizzonti di giustizia: attivismo e solidarietà dal Mediterraneo alla Palestina
Aula C, Dipartimento di Psicologia “Renzo Canestrari”, Piazza Aldo Moro 90, 47521 Cesena, Italia.
Un incontro pubblico con studentə delle scuole di Cesena, espertə internazionali, attivistə e operatorə locali per dialogare su salute mentale, resistenza e solidarietà tra i popoli.
Seminari
Salute e liberazione di comunità: cura, violenza coloniale e resistenza nel tempo del genocidio
Aula A, 1° piano, Dipartimento di Psicologia “Renzo Canestrari”, Piazza Aldo Moro 90, 47521 Cesena, Italia
Un dialogo su violenza coloniale, resistenza, salute mentale e cura con Samah Jabr, Zaynab Hinnawi e Wael Garnaoui, per esplorare trauma, esilio e guarigione collettiva nei contesti di oppressione.
Seminari
Linguaggio e Apprendimento: Strategie, Strumenti e Tecnologie
Santa Cristina, Piazzetta Morandi, Bologna
Una giornata di confronto tra ricerca e pratica educativa per esplorare strategie, strumenti e tecnologie a supporto del linguaggio e dell’apprendimento nei bambini e nei contesti scolastici.
Seminari
Witnessing in Contexts of Oppression: the ethical and therapeutic roles of mental health professionals facing colonial trauma
Dipartimento di psicologia - Aula Magna, Viale berti Pichat 5, Bologna
Discussion with Samah Jabr, palestinian psychiatrist and author, former head of mental health, ministry of health, in Palestine.
Seminari
Jesica Siham Fernandez - (re)Imaging Psychology for Liberation: A Decolonial Dialogue Workshop
Dipartimento di Psicologia "Renzo Canestrari"- Aula 2. Viale Berti Pichat 5, Bologna
Jesica Siham Fernández, PhD - Fulbright-Schuman Fellow, European University Institute (EUI, Florence) and Associate Professor, Santa Clara University (USA)
Seminari
The unity of knowledge: integrating scientific and humanistic perspectives in academic research and teaching - ISA (Institute of Advanced Studies) lecture.
Evento online (su Teams) e in presenza: Aula III, Via Francesco Selmi 2, Bologna (ingresso libero sino ad esaurimento dei posti disponibili)
Dario Maestripieri, Full Professor University of Chicago