Notizie

Biblioteca
Attivazione via trial agli eBooks Springer Nature - MyCollection
È attivo, fino a gennaio 2023, l'accesso in prova ai circa 31.400 titoli dell'editore Springer Nature

Innovazione e ricerca
Vedere per credere? Come le onde cerebrali influenzano la nostra esperienza cosciente
Un gruppo di ricerca dell’Università di Bologna ha ottenuto la prima prova causale della doppia dissociazione tra ciò che vediamo e ciò che pensiamo di vedere: i due meccanismi dipendono dalla frequenza e dall’ampiezza delle onde cerebrali alfa

In Ateneo
All’Università di Bologna le immatricolazioni crescono del 4,3%
Le nuove iscrizioni aumentano in tutti i cicli di studio: +5,8% nelle lauree triennali, +11,2% nelle lauree a ciclo unico, +0,3% nelle lauree magistrali. La crescita è diffusa: Bologna +5,6%, Cesena +6,1%; Ravenna +7,3%, Rimini +5,3%. Solo Forlì registra una flessione (-9,4%) che dipende in gran parte dall’introduzione di numeri programmati. Deciso l’incremento degli studenti internazionali, che segna un consistente +33,7% rispetto all’anno scorso e conferma un riconosciuto primato dell’Alma Mater

In Ateneo
Le prime scelte strutturali della nuova governance: bilancio, edilizia, ricerca e didattica per una crescita responsabile e sostenibile
Dopo circa cinquanta giorni, che hanno visto il nuovo governo impegnato in una capillare azione d’ascolto dell’Ateneo per impostare tutte le azioni innovative dei prossimi mesi, è il tempo delle prime scelte strutturali, che riguardano bilancio, edilizia, ricerca e didattica. Sono scelte improntate a un progetto di crescita costante ma lungimirante, perché sempre guidato dai criteri della responsabilità e della sostenibilità

In Ateneo
Contest "Immagini di attenzione nel tempo sospeso"
Parte la mostra digitale sul profilo Instagram UniboPer.

In Ateneo
3-Minute-Thesis Competition - Unibo edition 2022
3MT è una competizione accademica che sfida i dottorandi a descrivere la loro ricerca a un pubblico generale in inglese in meno di tre minuti. Scadenza per manifestazione di interesse: 10 gennaio 2022

Premi e riconoscimenti
L’Università di Bologna ha ricevuto la Menzione d’onore Grandi amici ANT
Il riconoscimento va a premiare la partnership tra Dipartimento di Psicologia “Renzo Canestrari” e ANT per il corso Service Learning & Community Engagement Lab, inserito nell’offerta delle Competenze trasversali dell'Alma Mater

Innovazione e ricerca
E-democracy e partecipazione online, dopo la pandemia
Al via un progetto di ricerca, guidato dall’Università di Bologna e realizzato in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna, per indagare l’impatto e l’efficacia dell’uso delle piattaforme dal punto di vista dell’esperienza di partecipazione

In Ateneo
@Uniboper Il nuovo canale Instagram targato Alma Mater Studiorum – Università di Bologna
Uniboper - il nuovo profilo Instagram dedicato alla divulgazione della ricerca e della cultura dell’Università di Bologna.

In Ateneo
Scomparso il professore Bruno Baldaro
Già Professore Ordinario di Psicologia Clinica e Direttore del Dipartimento di Psicologia di questa Università, carissimo collega e stimato studioso.

In Ateneo
Al Campus di Cesena dell’Alma Mater tutto pronto per il nuovo Dipartimento di Psicologia
Terminate le opere propedeutiche e di bonifica del sito che ospiterà il nuovo edificio: dopo la sede centrale del Campus e lo studentato, un nuovo tassello della rinnovata area dell’Ex Zuccherificio

Incontri e iniziative
Cerimonia di Intitolazione del Dipartimento di Psicologia al Prof. Renzo Canestrari
Giovedì 7 ottobre 2021 ore 9:00